Firma digitale: i vantaggi per le aziende
[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”19730″ border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1580395787599{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]
Firma digitale: i vantaggi per le aziende
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]La Firma Digitale, equivalente informatico di quella messa su un testo in formato cartaceo, consente di fornire valore legale ai documenti provvedendo alla loro sottoscrizione in maniera semplice, veloce e sicura. I vantaggi per le aziende che decidono di utilizzarla sono molteplici.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1580396043145{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]
Cos’è la Firma Digitale e a cosa serve
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]La Firma Digitale si basa essenzialmente su un metodo matematico che serve a dimostrare l’autenticità di un messaggio o di un documento digitale. Utilizza un sistema di chiavi crittografiche e garantisce:
- l’autenticazione – il mittente che firma il messaggio è chi afferma di essere;
- il non ripudio – il mittente non può negare di aver inviato il messaggio;
- l’integrità del testo con essa sottoscritto – il messaggio non è stato alterato nel percorso comunicativo tra colui che lo ha inviato e firmato e colui che lo ha ricevuto.
La Firma Digitale “tradizionale” prevede l’utilizzo di supporti fisici come una business key (una USB) o una smart card (una carta simile alla carta di credito). La Firma Digitale Remota si differenzia dalla precedente perché non richiede l’uso di business key o smart card, bensì solo un computer collegato a Internet, un software di firma e una One Time Password che viene generata da token o applicazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1580396306141{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]
I vantaggi per le aziende
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Tra i vantaggi principali per le aziende che decidono di ricorrere alla Firma Digitale ci sono:
- facilità d’utilizzo. La Firma Digitale, infatti, può essere usata mediante dispositivi facilmente installabili ovunque;
- velocità di trasmissione dei documenti firmati, che non devono essere stampati. Questo vantaggio è particolarmente importante per i titolari di aziende che durante l’attività di gestione della loro impresa si trovano costretti a dover firmare un gran numero di documenti;
- risparmio economico e di salvaguardia dell’ambiente. La Firma Digitale non richiede alcuna stampa;
- versatilità. La Firma Digitale può essere utilizzata per sottoscrivere diversi documenti, come bilanci, contratti, fatture, ordini d’acquisto e molti altri;
- rapporti più semplici tra aziende e Pubblica Amministrazione. La Firma Digitale gestisce più certificati, nello specifico il certificato di firma digitale e il certificato CNS (Carta Nazionale dei Servizi), e così consente di usufruire dei servizi pubblici e di comunicare con gli enti direttamente dai siti internet degli enti stesso.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]