DRACMA SERVICE S.R.L.
Via A. Papa, 1/a
25128 Brescia
Tel. +39 0305105059
Orari di apertura degli uffici:
Dal Lunedì Lunedì al Venerdì
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560419900246{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]Sebbene Bitcoin costituisca una tecnologia decisamente entusiasmante e una nuova forma di denaro, non significa che non comporti alcun rischio. È importante partire dal presupposto che le stesse regole intuitive che si applicano al denaro tradizionale, si applicano anche ai Bitcoin. Regole come non conservare denaro sotto il materasso altrimenti potrebbero rubarlo o non affidare i soldi agli estranei.
L’utilizzo di Bitcoin comporta inoltre alcuni rischi piuttosto singolari. Si tratta di una tecnologia nuova di zecca e anche se sembra molto sicura e robusta, c’è pur sempre la possibilità che possa fallire. Per lo stesso motivo ti consigliamo di non “mettere tutte le tue uova nello stesso paniere” e di non acquistare mai più Bitcoin di quanti tu possa permetterti di perdere. Bitcoin è inoltre più volatile (ovvero il suo prezzo può oscillare molto, aumentando e diminuendo rapidamente) rispetto ad altre valute e, sebbene sembri stabilizzarsi nel tempo, in futuro affronterà certamente molti momenti di elevata instabilità.
Tieni inoltre presente che le transazioni in Bitcoin sono come quelle in contanti in quanto irreversibili. Pertanto, se invii dei Bitcoin alla persona sbagliata o se il tuo portafoglio Bitcoin viene compromesso e qualcuno ruba i tuoi Bitcoin, potrebbe essere molto difficile, se non impossibile, recuperarli. Inoltre, il sistema Bitcoin non è supportato da nessuna istituzione, perciò, se perdi i tuoi Bitcoin, il tuo fornitore di servizi o “la rete Bitcoin” non saranno in grado di rimborsarti i fondi. Per questo motivo è necessario che ti assicuri di usufruire dell’aiuto di fornitori di prodotti o servizi altamente affidabili, nello stesso modo in cui chiederesti a una banca di aiutarti a conservare in modo sicuro i tuoi soldi.
Infine, ricorda che il valore dei Bitcoin è determinato dalla quantità di persone o aziende che sono disposte ad accettarlo, il che non costituisce affatto una garanzia. Se il loro utilizzo si diffonderà, sarà molto positivo e il valore dei Bitcoin aumenterà, ma se il numero di persone che vuole utilizzarlo diminuisse, ciò avrebbe un impatto molto negativo sul prezzo e rischierebbe di portare al totale inutilizzo dei Bitcoin.
Per riepilogare, Bitcoin rappresenta un sistema estremamente entusiasmante con un enorme potenziale per cambiare il mondo. In ogni caso assicurati di comprendere i rischi che implica.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560419900246{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]
I criminali di successo stanno un passo avanti alle forze dell’ordine e alla regolamentazione. Operano ai margini dell’innovazione tecnologica e si approfittano delle persone che stanno ancora imparando. Pertanto, come per qualsiasi nuova tecnologia, vi sono rischi associati alle criptovalute. Vogliamo che tu comprenda i rischi e che ti assicuri di possedere gli strumenti per proteggere te stesso e i tuoi soldi.
Il fatto di possedere criptovaluta ti rende un bersaglio più appetibile per la criminalità informatica. Dracma Service manterrà al sicuro i tuoi Bitcoin. Ma solamente tu puoi mantenere al sicuro le tue password.
Il “phishing” è un tipo di attacco dove i criminali utilizzano falsi siti web dall’aspetto regolare per trarti in inganno affinché tu immetta la tua password o i tuoi dati. Poi utilizzano la tua password per accedere al tuo account.
Potresti considerare l’idea di individuare le trappole ed eluderle tu stesso ma domandati comunque se sei sicuro al 100%!d(MISSING)i ogni link cliccato fino ad ora. Saresti disposto a scommetterci tutti i tuoi Bitcoin o Ethereum?
Dal momento che il fenomeno delle criptovalute è relativamente giovane, ci sono ogni genere d’investimenti-truffa che mirano a separarti dai tuoi soldi. Le truffe si manifestano sotto ogni forma e dimensione, ma con un po’ di pratica sarai facilmente in grado di individuarle ed evitarle.
Il 99%!d(MISSING)elle operazioni di cloud mining sono sospette. I veri miner di Bitcoin ti diranno che i margini di profitto sul mining sono minimi. Nessuno fa mining di Bitcoin guadagnando il 10%!,(MISSING) 20%!,(MISSING) 30%!a(MISSING)l mese come promesso da queste truffe. Evitatele ad ogni costo.
Se la società sta puntando più sul proprio programma di affiliazione che sul proprio prodotto, probabilmente si tratta di una truffa. È probabile che paghino i primi investitori con i depositi dei nuovi investitori. Alla fine la festa finisce e loro scompaiono, lasciando tutti senza soldi. Quello è il momento in cui le vittime si rendono conto che in realtà non sanno a chi hanno affidato il proprio denaro.
Queste truffe ti convinceranno di aver trovato un metodo speciale o segreto per ottenere incredibili guadagni. Possono proporti di operare per tuo conto o di sfruttare gli aspetti tecnici della criptovaluta. In realtà non c’è nessun segreto, se lo sapessero non avrebbero bisogno del tuo investimento. La loro unica abilità risiede nel truffarti. Sta lontano dai maghi.
Fai delle ricerche prima di investire in qualcosa. Se i guadagni promessi sembrano troppo alti per essere veri, si tratta probabilmente di una truffa. Inoltre, controlla la Lista nera su badbitcoin.org. Se qualcosa si trova in questa lista è sicuramente sospetto e quasi certamente si tratta di truffa.
Anche se non è correlato ad attività criminali, è importante essere consapevoli che Bitcoin e le altre criptovalute hanno un prezzo eccezionalmente instabile. Possono esserci forti fluttuazioni dei prezzi ed è importante che non rischi importi di denaro inappropriati (più di quanto ti possa permettere di perdere). Per ulteriori informazioni leggi i nostri post del blog sul dollar cost averaging e sui mercati in rapido rialzo.
Tieni presente che durante i forti movimenti di mercato, nei notiziari possono circolare informazioni errate e i fornitori di servizi di criptovaluta possono subire interruzioni del servizio. Da un momento all’altro potresti non riuscire a vendere la tua criptovaluta.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560419900246{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]È importante conservare con attenzione i propri Bitcoin. A differenza di altri tipi di denaro controllati dalle banche, con i Bitcoin hai molte più opzioni per conservare e controllare il tuo denaro.
Ricordi la chiave privata di cui hai bisogno per spostare i tuoi Bitcoin? Quella è letteralmente la chiave per conservarli. Chiunque abbia la chiave controlla i Bitcoin. Queste chiavi esistono sia in formato digitale che in forma fisica, ad esempio scritte su un foglio.
Come conservarle dunque? Una chiave la si può lasciare in una tasca, ma non è troppo sicuro. La si può mettere in una cassaforte, ed è molto meglio. Ma qualcuno potrebbe comunque entrare in casa tua e rubarla. Se hai intenzione di usare i tuoi Bitcoin regolarmente potresti volerli conservare tutti o in parte in formato digitale sul telefono in modo da potervi accedere più facilmente. L’unico problema è che se perdi il telefono perdi anche la chiave e non c’è modo di recuperarla.
Per questo motivo esistono aziende come Dracma Service, cioè non solo per facilitare l’acquisto, la vendita e l’utilizzo dei Bitcoin, ma anche per conservarli in modo sicuro. A tal fine, prendiamo le tue chiavi private e le conserviamo nel caveau di una banca fisica in cui si entra superando controlli come scansioni di impronte digitali e retina. In realtà non si tratta di un unico caveau, ma di molti caveau in diversi continenti. Il sistema è stato costruito in questo modo affinché chi volesse effettivamente poter spostare i Bitcoin, debba prima avere accesso alle chiavi presenti nei vari caveau e debba poi unirle. Come nei film, quando per poter lanciare un ordigno nucleare dai sottomarini erano necessari 3-5 “codici di lancio” custoditi da diversi generali. Questo sistema è comunemente conosciuto come ‘multisig’ (multiple signatures required – autorizzazione a firme multiple).
I Bitcoin sono molto sicuri quando sono conservati in questo modo, ma anche qui c’è una potenziale debolezza: devi fidarti delle persone che conservano le chiavi per conto tuo. Ci sono molte aziende rispettabili come Dracma Service su cui puoi fare affidamento, ma anche molte altre che non li conservano correttamente o che potrebbero fingere di conservarli per appropriarsene indebitamente. La cosa bella dei Bitcoin è che, a differenza del vecchio denaro, puoi scegliere. Conservarli tu stesso, in formato fisico o digitale, o affidarti a qualcun altro che li protegga al posto tuo (o anche un insieme dei due metodi).
Il modo in cui i Bitcoin sono spesso conservati rappresenta anche una delle maggiori ironie di Bitcoin: la valuta globale che era stata ideata per essere utilizzata online è per lo più conservata “off-line” in caveau di banche fisiche scollegate da Internet. Chi lo avrebbe mai immaginato![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560419900246{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]Trasferire i Bitcoin è molto semplice, ma dietro le quinte una parte importante del trasferimento e della conservazione dei Bitcoin prevede l’utilizzo di ciò che si definisce “chiave privata”. Il modo più semplice per comprendere cosa sono le chiavi private è quello di pensare a un sistema di cassette postali vecchio stile.
Ipotizziamo che Maria voglia mandare della posta a Pietro. Innanzitutto dovrà conoscere l’indirizzo o il numero della casella di Pietro. Poniamo il caso che la cassetta postale di Pietro sia la numero 2034. Analogamente, se Maria volesse inviare a Pietro dei Bitcoin, avrà bisogno di conoscere il suo indirizzo Bitcoin, ovvero un numero che lo identifica in modo univoco. Talvolta ci si riferisce a questo come l’indirizzo del suo portafogli, o chiave pubblica, con una funzione simile a quella del numero di conto bancario. È un numero lungo e complicato in quanto ci sono davvero molte “caselle postali Bitcoin” nel mondo, ma per fortuna non c’è bisogno di ricordarlo a memoria, lo si può trovare su internet.
Quindi ora Maria deposita un Bitcoin nella “casella postale” di Pietro. Maria può anche dare un’occhiata al suo interno e vedere il Bitcoin, infatti chiunque passi di lì può vedere che la casella di posta 2034 contiene un Bitcoin. Questa è una delle cose entusiasmanti del sistema Bitcoin: tutti possono vedere tutte le transazioni, senza però che nessuno debba condividere la propria identità. Tutti possono vedere che c’è un Bitcoin nella casella 2034, ma nessuno, oltre a Maria e a Pietro, saprà che appartiene a quest’ultimo.
Vediamo ora come Pietro ottiene il proprio Bitcoin: beh, può vedere che è lì, quindi non deve fare nulla. Ma se decidesse di spostarlo dovrebbe aprire la “casella” per inviarlo a qualcun altro. Per aprirla necessita di una chiave, la sua chiave unica, detta anche chiave privata, che solamente lui può usare per aprire la “casella postale”. Dal momento in cui la apre può rimuovere il proprio Bitcoin e depositarlo nella casella di qualcun altro. Poniamo il caso che stia acquistando dalla Microsoft un gioco online, ora può depositarlo nella casella della Microsoft che, una volta verificata l’effettiva ricezione del Bitcoin, gli spedirà il nuovo gioco.
Se Maria effettua il deposito nella casella sbagliata non può annullare l’operazione e tornare indietro. Analogamente a quanto avviene per il denaro contante, una volta pagata una cifra a qualcuno, difficilmente potrai riaverla indietro. Va inoltre considerato che nessuno può spostare il Bitcoin oltre a Pietro, il quale possiede la chiave per la casella postale. E se egli perdesse la chiave? Ebbene, nessuno potrà mai più accedere a quella determinata casella postale! È inoltre importante per Pietro assicurarsi che nessuno si impossessi della sua chiave, poiché se qualcuno ci riuscisse potrebbe sbloccare la sua casella e rubare il suo Bitcoin. Pertanto è fondamentale che egli conservi la chiave al sicuro o che la affidi a qualcuno che possa farlo al posto suo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560419900246{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]Come accennato in un precedente articolo, si può immaginare Bitcoin come un grande sistema di contabilità globale che registra le transazioni (o “movimento di denaro”) tra persone. Ogni volta che sulla rete Bitcoin si elaborano delle transazioni (il che significa che dei Bitcoin vengono trasferiti da una persona all’altra) qualcuno deve assicurarsi che tutte le transazioni siano registrate correttamente e che tutti i registri siano sincronizzati a livello mondiale.
Nel caso dei Bitcoin, tale processo non è opera di persone o società ma di migliaia di computer sparsi in tutto il mondo, i quali sono tutti collegati a Internet. Si tratta di computer noti come “minatori”, ma in realtà dovrebbero semplicemente essere chiamati “computer che elaborano le transazioni”.
Per eseguire tale processo di elaborazione in modo davvero sicuro, questi computer eseguono calcoli molto complicati che richiedono molta potenza di calcolo e, di conseguenza, necessitano di molta energia oltre che di costose attrezzature speciali per il processo di elaborazione. Il proprietario dei computer deve sostenere i costi relativi a tutte queste apparecchiature e all’elettricità, pertanto necessita di un compenso per tutti i soldi e la fatica investiti per far funzionare questa rete. Essi guadagnano tale compenso in Bitcoin appena coniati, quindi, sintetizzando: ogni nuovo Bitcoin creato funge da meccanismo di ricompensa e incentivazione per chi contribuisce con il proprio computer al sistema, così da favorire l’elaborazione delle transazioni.
Un altro modo di vedere la questione è quello di considerare cosa accadrebbe se una grande banca creasse il più grande sistema globale di elaborazione delle transazioni: spenderebbero qualche miliardo di dollari e poi addebiterebbero a tutti delle commissioni sulle transazioni per ammortizzare la spesa. Mediante il mining di Bitcoin il costo di questo sistema globale è stato distribuito su migliaia di computer che ammortizzano le spese grazie ai nuovi Bitcoin appena coniati. In breve, si tratta di una democratizzazione dell’infrastruttura finanziaria.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560419900246{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]Ricorre spesso il pregiudizio comune secondo il quale il sistema Bitcoin sarebbe prevalentemente utilizzato dai criminali, ma nulla potrebbe discostarsi di più dalla realtà. Tale convinzione deriva principalmente dal fatto che molte persone pensano che si tratti di un sistema anonimo, mentre in realtà è l’opposto: tutte le transazioni in Bitcoin sono visibili agli occhi del mondo intero. Le persone potrebbero non essere in grado di compiere un collegamento immediato tra l’identità di qualcuno ed i Bitcoin da questo inviati (è anche per questo che viene talvolta definito “pseudo anonimo”), ma una volta che ci riescono, possono tenere traccia di tutto ciò che è stato fatto sulla rete Bitcoin. Ciò lo rende un pessimo strumento se utilizzato per scopi illeciti.
Sebbene i Bitcoin potrebbero effettivamente rivelarsi uno dei metodi più sicuri e meno “negativi” per usare il denaro, ciò non significa che i criminali non lo usino. Lo utilizzano, proprio come avviene per il denaro normale. Ma ci sono due cose importanti da tener presente. In primo luogo, con l’aumento della disponibilità di dati nel settore è sempre più evidente che i casi di utilizzo negativo/criminale sono estremamente limitati: se l’intero ecosistema Bitcoin fosse rappresentato da una grande montagna, gli usi criminali comparirebbero solo come un paio di rocce. Secondariamente, il rischio che il denaro possa essere usato per fini illeciti non potrà mai essere eliminato in nessun sistema finanziario, ma solamente mitigato, e la rete Bitcoin possiede alcuni dei migliori strumenti al mondo per riuscirci.
Vale la pena approfondire il parallelismo tra Bitcoin e internet, specialmente nell’ambito di tutto ciò che di “negativo” la gente associa ad Bitcoin. Internet è totalmente positivo? Certamente no. Terroristi, riciclatori di denaro e trafficanti di droga usano quotidianamente Facebook, Twitter e Whatsapp per comunicare tra di loro e coordinare la loro attività. Alcuni potrebbero sentirsi a disagio circa il fatto che almeno il 5-30%! del traffico visibile online riguarda la pornografia. E qui non stiamo nemmeno prendendo in considerazione il deep web e il dark web, dove si verifica ogni genere di attività illecita e criminale che in questo contesto preferiamo non menzionare.
Ma nonostante tutti questi problemi qualcuno cerca di vietare Internet? No. E non tanto perché sia difficile riuscirci, quanto perché gli effetti positivi per la società superano di gran lunga quelli negativi. Per questi stessi motivi dovremmo prestare tutti molta attenzione a come percepiamo Bitcoin, visto che la maggior parte dei dati suggerisce che esso abbia lo stesso chiaro effetto positivo, se non addirittura superiore, di quello di internet. Sia internet che Bitcoin costituiscono strumenti che possono essere impiegati da “cattive persone” oppure da “brave persone” e, fortunatamente, la maggior parte del mondo rientra nella seconda categoria.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560420431974{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]Molti si domandano come viene calcolato il prezzo del Bitcoin, ma è importante ricordare che non funziona in modo diverso rispetto ad altre valute o ad altri beni. Vediamo innanzitutto come si stabiliscono i prezzi della maggior parte dei beni, possiamo prendere ad esempio le arance. Qual è il prezzo di un’arancia?
Ebbene dipende. Come prima cosa, si potrebbe ricavare il prezzo di un’arancia basandosi su due parametri: il prezzo a cui qualcuno sta cercando di venderla e il prezzo a cui qualcun’altro sta cercando di comprarla. Se Giovanni desidera venderla a 2,50 euro e Sara è disposta a pagarne solo 2,00, l’affare non si conclude. Ma se si accordano su un prezzo che va bene a entrambi, ipotizziamo 2,25 euro, allora la transazione verrà effettuata. In inverno potrebbe esserci un numero superiore di acquirenti interessati all’acquisto di arance, perciò il prezzo salirà. Oppure, in caso di siccità, l’offerta di arance diminuirà, motivo per cui un numero maggiore di persone starà cercando di comprare meno arance, anche questo può contribuire ad un aumento del loro prezzo.
I Bitcoin e le altre valute sono diverse dalle arance in quanto sono “omogenei”: un dollaro è identico a un altro dollaro, proprio come un Bitcoin risulta identico a un altro Bitcoin. Le arance invece possono variare per dimensioni e qualità. Questo per dire che è più semplice stabilire un prezzo per una valuta o un Bitcoin. Ancora una volta, si tratta semplicemente di ciò che stabiliranno un acquirente e un venditore.
Molti potrebbero non rendersi conto che le altre valute tradizionali funzionano esattamente allo stesso modo: se tieni fra le mani una moneta o una banconota della tua valuta locale, in ogni momento milioni di persone comprano e vendono la stessa valuta locale e quindi, mentre tu la osservi come stabile, in realtà il suo valore varia costantemente. Quando desideri compiere un cambio valuta presso uno sportello predisposto, ipotizziamo in dollari americani, un giorno paghi 80 centesimi per un dollaro, il giorno successivo probabilmente 75 o 85. I Bitcoin funzionano esattamente allo stesso modo, immaginali semplicemente come una valuta diversa rispetto a quella a cui sei abituato.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560420463548{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]Puoi ottenere Bitcoin in molti modi:
Proprio come con il denaro tradizionale, puoi guadagnare Bitcoin fornendo beni o servizi e chiedendo di essere pagato in Bitcoin invece che in denaro tradizionale. Questa è spesso un’alternativa più economica e facile da usare rispetto ad altri metodi di pagamento e uno dei modi più semplici per mettere le mani su dei Bitcoin.
Un altro modo è quello con cui la maggior parte delle persone ottiene i Bitcoin: comprandoli da un broker di Bitcoin o da un operatore di cambio fidato, come Dracma Service. È simile a come compreresti della valuta estera presso la tua banca o delle azioni online ed è spesso il modo più semplice per ottenere dei Bitcoin. Questo perché è dato quasi per certo che qualcuno sarà disposto a venderti i propri Bitcoin su piattaforme simili.
Puoi anche ottenere dei Bitcoin facendo mining, ma ciò è diventato estremamente difficile per le persone comuni. La maggior parte del mining è ora svolto da grandi aziende che dispongono di attrezzature molto costose e altamente specializzate, con cui una persona o un computer standard non possono competere. Quindi, a meno che tu non disponga di molta esperienza e di una grande quantità di denaro, è meglio comprare o farsi pagare in Bitcoin.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560420590739{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]Internet ha modificato il modo di vivere e di fare business delle persone, probabilmente rappresenta uno dei più grandi progressi compiuti dall’uomo. Una cosa a cui molti non pensano però è che internet come lo conosciamo oggi sarebbe potuto non esistere, poiché all’epoca era presente un certo numero di “reti internet rivali”. Si trattava di alcune aziende che volevano collegare tutti i computer del mondo per condividere le informazioni, ma facendolo sulla rete da loro controllata, in modo che le persone dovessero pagare per accedere alla “superstrada dell’informazione”.
La rete internet moderna che è poi emersa è diversa, in quanto volutamente progettata come un sistema aperto che chiunque può usare a proprio piacimento, senza essere di proprietà di nessuno, quindi priva di guardiani. Da questo è derivato qualcosa chiamato “innovazione senza autorizzazioni” (permissionless innovation): le persone possono provare e testare nuove cose senza che gli debba essere concesso un accesso o un permesso da parte di qualche guardiano/arbitro per poterlo fare. Ciò ha portato ad una esplosione dell’innovazione e dell’adozione dell’internet “aperto” (o libero), questa è la ragione per cui oggi è tanto diffuso. Il progetto prevede inoltre che le parti da cui internet è composto siano in larga misura “interoperative”, ciò significa che la rete internet o la posta elettronica che utilizzo possono connettersi alla stessa rete internet o posta elettronica utilizzata da qualcun altro in un altro paese. È un po’ come per paesi diversi dove si parlano lingue diverse: una persona tedesca e una persona cinese faranno fatica a comunicare, ma se entrambi parlano inglese è molto più semplice. Internet ha permesso a tutti di parlare essenzialmente “un’unica lingua globale”.
Per molti aspetti Bitcoin è simile a internet. Ad esempio non è di proprietà di nessuno, quindi chiunque può usarlo a proprio piacimento, in assenza di guardiani o controllori (gatekeepers). Questo sistema è spesso definito “decentralizzato”. Consente inoltre di innovare senza chiedere autorizzazioni, motivo per il quale tante persone stanno costruendo società e applicazioni basate su di esso e per il quale sta crescendo così rapidamente. Infine, anche Bitcoin è interoperativo. Analogamente a quanto accade per l’e-mail o internet, i miei e i tuoi Bitcoin funzionano basandosi sullo stesso sistema, cioè su un grande registro globale delle transazioni e in un certo senso rappresentano la prima valuta realmente globale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Via A. Papa, 1/a
25128 Brescia
Tel. +39 0305105059
Orari di apertura degli uffici:
Dal Lunedì Lunedì al Venerdì
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy