La APP DocEasy disponibile negli Store!

 

La APP DocEasy disponibile negli Store!

Google Play e APP Store

È vero, l’abbiamo aspettata un po’ ma ora la APP DocEasy è disponibile sugli Store.
La APP gratuita DocEasy sarà disponibile per un primo periodo in tutte le sue funzionalità, così potremo raccogliere il feedback di chi inizierà ad utilizzarla.
Successivamente a questo periodo di prova solo I TITOLARI di LICENZA
Efatt Azienda ed Efatt Studio / Azienda Capo Gruppo potranno ottenere:

  • visualizzazione del dettaglio fattura
  • visualizzazione del motivo di scarto da parte dello SDI
  • visualizzazione del motivo di rifiuto da parte del cliente > se appartenente alla PA
  • condivisione del documento

Nell’ottica di offrire uno strumento su misura per la sua attività professionale e dopo aver raccolto i suggerimenti in merito, verrà valitata la funzionalità “compilazione fattura”.

Contattaci per saperne di più

 

Aumenta L'Efficienza Produttiva e La Capacità Di Pianificazione

[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”20242″ border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1592580990646{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Aumenta L’Efficienza Produttiva e La Capacità Di Pianificazione

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]La gestione della pianificazione, dell’avanzamento e del controllo di produzione di Business Cube permette di gestire: processi continui, produzioni a catalogo, produzioni su commessa e produzioni su centri di lavoro.
Le attività di pianificazione della produzione e di approvvigionamento materiali sono fondate su logica M.R.P. (Material Requirements Planning).
Business Cube permette la gestione di un piano principale di produzione M.P.S. (Master Production Schedule), l’analisi delle attività delle risorse e la gestione dei centri di lavoro e delle operazioni, allo scopo di ottenere una visione dei carichi di lavoro dei singoli processi produttivi. I moduli di Business Cube permettono di monitorare le attività con logica operativa ”a lavoro finito” o “start-stop”, di gestire il conto lavoro attivo e passivo e i molteplici aspetti legati alle produzioni con logiche “taglie e colori”.
Business Cube risponde alle esigenze delle aziende che si occupano di produzioni complesse e che necessitano di una soluzione in grado di gestire la configurazione di prodotti a varianti e alternative sulla base di specifiche definite dall’operatore.
Business Cube permette di formulare al cliente un’offerta comprensiva di tutte le opzioni, sviluppando e determinando la distinta tecnica e i cicli di produzione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1590162316717{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Contattaci per saperne di più

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][contact-form-7 id=”20229″ title=”Contattaci per saperne di più”][/vc_column][/vc_row]

Con Business File 9 gestire l’archivio digitale è sempre più facile

[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”20226″ border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1590668666508{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Con Business File 9 gestire l’archivio digitale è sempre più facile

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

Business File è la soluzione applicativa per archiviare, classificare, fascicolare, ricercare, condividere e conservare in tutta sicurezza e nel rispetto delle norme in vigore qualsiasi documento; progettato e realizzato da NTS Project, azienda del Gruppo NTS. Business File è integrato con l’ERP Business ma è integrabile anche con altri sistemi oppure utilizzabile in modalità stand-alone così da gestire in maniera semplice ed efficace il proprio archivio digitale.

Un’APP dedicata per smartphone e tablet, permette di disporre in mobilità dei documenti con elevati livelli di sicurezza.
Con la nuovissima versione 9 l’interfaccia grafica è stata completamente riprogettata e riscritta, rendendola più semplice e più intuitiva; sono state introdotte anche nuove funzionalità come la possibilità di archiviare e fascicolare i documenti più facilmente, di visualizzare documenti di tipo MS Office, di gestire più lingue oltre all’italiano e molto altro ancora.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”20227″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_blank” img_size=”557×310″ link=”https://www.youtube.com/watch?v=A3th563WmHI&feature=youtu.be”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1590162316717{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Contattaci per saperne di più

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][contact-form-7 id=”20229″ title=”Contattaci per saperne di più”][/vc_column][/vc_row]

La nuova era dello Smart Working

[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”20203″ border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1589551515593{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Smart Working

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
Lo smart working si avvale dell’innovazione tecnologica e si basa sul concetto di flessibilità e di autonomia per quel che riguarda spazi e orari di lavoro, sciogliendo i vincoli tradizionali dell’ufficio, a favore di un’organizzazione estremamente strutturata che delega, responsabilizza e coinvolge più reparti nell’ottica di un vero lavoro di squadra attuato online e a distanza. Il radicale cambiamento innescato dallo smart working consente alla socialità e alla gestione delle relazioni di tornare a essere il punto focale della vita delle persone, che oggi si reinventano come collaboratori più indipendenti, ma allo stesso tempo più protagonisti e consapevoli del proprio operato. 
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1589551613552{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

La nuova era del lavoro subordinato e l’impulso del lavoro smart

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Se da una parte lo smart working dà la possibilità di gestire meglio il proprio tempo, in quanto il lavoro da casa, essendo privo di orari fissi, consente una migliore gestione della famiglia e della propria vita, potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio senza una governance molto solida alle spalle. Il buon lavoro intelligente che funziona, necessita di una chiara governance che integra e fa comunicare reparti e risorse.
Questo è vero in condizioni di normalità. Ma come funziona lo smart working forzato a causa Corona Virus Covid-19?[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1589551682135{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Come far funzionare (bene) lo smart working

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Il lavoro agile stimola nuove idee, la creatività e di conseguenza apre la strada a nuovi business, ma è necessario anche applicare un modello organizzativo ben definito per evitare che i collaboratori perdano la bussola.

  • fissare in modo chiaro quali sono gli obiettivi di lavoro

  • avere ben chiare quali sono le priorità da licenziare

  • usare in modo sapiente l’innovazione digitale e le risorse che consentono la condivisione di schermi

  • collaborare in modo efficiente con i colleghi e con i titolari attraverso chiamate e videochiamate

  • adibire un luogo della propria abitazione come spazio silenzioso, comodo ed esclusivamente riservato all’attività di lavoro

  • pianificare la giornata per non disperdere le proprie energie

  • prepararsi al mattino come se si dovesse andare in ufficio, per aiutare la mente a mantenere la separazione tra vita privata e tempo da dedicare al proprio lavoro

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1589551738079{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

#iorestoacasa vivo e lavoro bene

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

A rendere attuabile il lavoro agile sono sì le tecnologie digitali, ma anche una nuova forma mentis da assumere: la predisposizione dei singoli alle nuovi logiche dello smart working e la loro disponibilità a lavorare a distanza in modo proficuo, sono condizionati dall’ambiente in cui permangono per molte ore al giorno.

Le persone che vivono in isolamento sono più sensibili rispetto ad altre allo sviluppo di ansie e alla manifestazione di stati di forte stress emotivo. Per far sì che la necessità di lavorare da casa sia una vera opportunità per migliorare la propria attitudine al lavoro, e ottenere dei veri risultati, è fondamentale mantenere uno stato mentale e fisico di armonia, anche in situazioni di quarantena. 

  • affrontare i problemi senza degenerare in conflitti
  • non avere timore a chiedere i propri spazi
  • distrarsi con attività positive e culturali
  • contattare telefonicamente parenti e amici
  • usare in modo consapevole i social network e le fonti di informazione

Lo smart working si inserisce nel nostro tessuto sociale e si configura come unica e sola risposta possibile per le aziende, là dove l’essenza produttiva dell’attività lo consente. Nulla sarà come prima, e nuove forme di lavoro a distanza, più veloci e flessibili sono, e saranno sempre di più, il modello organizzativo da assumere in tutto il mondo.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Crypto School Italia

[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”20127″ border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1583485031775{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Crypto School Italia

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

Con Crypto School Italia, puoi imparare tutto quello di cui hai bisogno per iniziare a muoverti nel mondo e nel mercato delle cryptovalute.
corsi e le serate formative organizzate sono perfetti per quelle persone che vogliono scoprire questa nuova moneta digitale e capire come e dove operare per guadagnare.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1583485356679{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Scopri tutto su Bitcoin, blockchain e criptovalute.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
Le tre tipoligie di corso
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1583485436767{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Corso Start & Go!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Cosa sono i Bitcoin e Blockchain e come funzionano (transazioni, blocchi, hash e mining)
• Acquistare e vendere cryptovalute
• Gestire in sicurezza i tuoi investimenti
• Il tuo conto corrente digitale: i migliori wallet
• Guadagna da subito con il lending
• Esercitazione pratica, apertura wallet e primo investimento[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1583485451371{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Corso Advanced

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Tutto il corso Start & Go più
• Come creare un conto Coinbase
• Che cos’è la KYC e come non farsi trovare impreparati
• Come acquistare bitcoin, ethereum e litecoin
• Quali sono i diversi tipi di Wallet
• Come trasferire fondi dall’exchange al wallet
• Come riconvertire le proprie criptomonete in Euro
• Principi base della sicurezza[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1583485464549{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Corso Luxury

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Tutto il corso Advanced più
• Exchange crypto-crypto: quali utilizzare e quali evitare
• Exchange centralizzati vs decentralizzati
• Iscriversi a Binance e Kucoin
• Introduzione ad Etherdelta
• Operare un acquisto/vendita istantaneo
• Inserire un ordine di acquisto/vendita
• Stop loss e take profit
• Utilizzare CoinMarketCap: Marketcap, volumi, mercati, ecc.
• Come valutare una cryptovaluta da acquistare
• Guida alle ICO (Initial Coin Offering): il crowfunding del futuro
• Prequisiti per partecipare alle ICO (KYC & Whitelist)
• Diverse tipologie di token
• Le diverse fasi: Private Sale, PreICO, Public Sale, Bonus & Referral
• Come analizzare una ICO: le metriche da indagare
• Cosa sono le Airdrop e come partecipare[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1583486159288{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Visita il sito di Crypto School per altre
informazioni e per iscriverti ai corsi!

[/vc_column_text][vc_btn title=”Crypto School Italia” style=”modern” shape=”rounded” color=”black” size=”lg” align=”center” i_align=”left” i_type=”fontawesome” i_icon_fontawesome=”fa fa-adjust” i_icon_openiconic=”vc-oi vc-oi-dial” i_icon_typicons=”typcn typcn-adjust-brightness” i_icon_entypo=”entypo-icon entypo-icon-note” i_icon_linecons=”vc_li vc_li-heart” button_block=”” add_icon=”” i_icon_pixelicons=”vc_pixel_icon vc_pixel_icon-alert” link=”url:http%3A%2F%2Fcryptoschool.it%2F||”][/vc_column][/vc_row]

DS Mail Box

[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”19777″ border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1582791198132{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

DS Mail Box

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
Dracma Service Mail Box è un servizio di gestione email aziendali in Cloud, personalizzabile e con un sistema di tracciamento e controllo delle email.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1582791188549{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Antispam e Antivirus

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Ds Mail Box ti garantisce massima sicurezza da spam e virus grazie a strumenti di sicurezza avanzati, personalizzabili e sempre aggiornati. Puoi scegliere in autonomia il grado di sicurezza più adatto ai tuoi account:

  • antispam e antivirus forniti da terze parti specializzate;
  • algoritmi per il calcolo della reputazione dell’ip;
  • possibilità di selezionare la sensibilità dei filtri tra 4 livelli diversi;
  • email in spam automaticamente rimosse dopo 30 giorni;
  • Blacklist e Whitelist impostabili dall’utente direttamente da Webmail
  • Analisi dei messaggi respinti o bloccati da Etlive;
  • Antispam anche in uscita per migliorare la deliverability;
  • Notifiche degli invii sospetti.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1582791178844{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Mail

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Leggi, invia, organizza e condividi i tuoi messaggi selezionando le impostazioni che più ti piacciono.

  • Gestione automatica delle identità;
  • Cartelle condivise tra colleghi;
  • Assegnazione di etichette alle email;
  • 3 tipi di visualizzazione dei messaggi;
  • Filtri e regole per organizzare le email;
  • Imposta in autonomia messaggi “fuori ufficio” ed inoltri.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1582791169146{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Rubrica

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Aggiungi contatti, crea, gestisci e condividi le tue rubriche organizzando tutto secondo le tue preferenze.

  • Crea, condividi e sottoscrivi rubriche;
  • Salvataggio automatico degli indirizzi email;
  • Rubrica aziendale sempre aggiornata;
  • Importa ed esporta i tuoi contatti.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1582791160655{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Mail Time Machine

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Con Mail Time Machine puoi viaggiare all’interno del tuo account email e tornare indietro fino a 15 giorni.

  • Backup giornalieri di tutte le tue email;
  • Visualizza i messaggi presenti nella tua casella nei 15 giorni precedenti;
  • Recupera fino a 10 messaggi cancellati erroneamente per volta;
  • Richiedi un ripristino totale del tuo account per recuperare l’intero contenuto.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1582791149993{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Contattaci per una demo
della nostra soluzione:

+39 030 510 5059

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Firma digitale: i vantaggi per le aziende

[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”19730″ border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1580395787599{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Firma digitale: i vantaggi per le aziende

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]La Firma Digitale, equivalente informatico di quella messa su un testo in formato cartaceo, consente di fornire valore legale ai documenti provvedendo alla loro sottoscrizione in maniera semplice, veloce e sicura. I vantaggi per le aziende che decidono di utilizzarla sono molteplici.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1580396043145{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Cos’è la Firma Digitale e a cosa serve

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]La Firma Digitale si basa essenzialmente su un metodo matematico che serve a dimostrare l’autenticità di un messaggio o di un documento digitale. Utilizza un sistema di chiavi crittografiche e garantisce:

  •         l’autenticazione – il mittente che firma il messaggio è chi afferma di essere;
  •         il non ripudio – il mittente non può negare di aver inviato il messaggio;
  •         l’integrità del testo con essa sottoscritto – il messaggio non è stato alterato nel percorso comunicativo tra colui che lo ha inviato e firmato e colui che lo ha ricevuto.

La Firma Digitale “tradizionale” prevede l’utilizzo di supporti fisici come una business key (una USB) o una smart card (una carta simile alla carta di credito). La Firma Digitale Remota si differenzia dalla precedente perché non richiede l’uso di business key o smart card, bensì solo un computer collegato a Internet, un software di firma e una One Time Password che viene generata da token o applicazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1580396306141{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

I vantaggi per le aziende

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Tra i vantaggi principali per le aziende che decidono di ricorrere alla Firma Digitale ci sono:

  •         facilità d’utilizzo. La Firma Digitale, infatti, può essere usata mediante dispositivi facilmente installabili ovunque;
  •         velocità di trasmissione dei documenti firmati, che non devono essere stampati. Questo vantaggio è particolarmente importante per i titolari di aziende che durante l’attività di gestione della loro impresa si trovano costretti a dover firmare un gran numero di documenti;
  •         risparmio economico e di salvaguardia dell’ambiente. La Firma Digitale non richiede alcuna stampa;
  •         versatilità. La Firma Digitale può essere utilizzata per sottoscrivere diversi documenti, come bilanci, contratti, fatture, ordini d’acquisto e molti altri;
  •         rapporti più semplici tra aziende e Pubblica Amministrazione. La Firma Digitale gestisce più certificati, nello specifico il certificato di firma digitale e il certificato CNS (Carta Nazionale dei Servizi), e così consente di usufruire dei servizi pubblici e di comunicare con gli enti direttamente dai siti internet degli enti stesso.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Importanza dell'uso di un firewall per la tua azienda

[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”19736″ border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1580456529001{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Importanza dell’uso di un firewall per la tua azienda

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
Firewall e sicurezza aziendale: l’antivirus da solo non basta a proteggere la tua azienda a livello informatico. Utilizzare il firewall adatto può fare la differenza nella protezione della tua rete aziendale.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1580456588366{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Firewall, cos’è e perché è così importante

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Il firewall è un un componente di difesa che permette di mettere in sicurezza la tua rete aziendale, monitora il traffico in rete e blocca il traffico indesiderato.
L’utilizzo di un firewall in azienda è cruciale per evitare molti rischi. I criminali informatici, infatti, possono compromettere la sicurezza dei computer e della rete aziendale nel caso non sia adeguatamente protetta. Ciò viene svolto al fine di rubare informazioni a scopo di frode finanziaria o per ricattare i proprietari, minacciando di sbloccare la rete a seguito di un pagamento.
L’utilizzo di un firewall può evitare tutto questo, garantendo un livello di sicurezza molto più elevato rispetto a quello che altri sistemi offrono.
Questo perché può bloccare l’accesso non autorizzato ad una rete privata, negando connessioni pericolose dall’esterno della rete aziendale, o impedire che siti potenzialmente pericolosi vengano visitati dall’interno della rete aziendale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”19743″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”medium”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text css=”.vc_custom_1580459437741{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

La soluzione migliore per proteggere la tua azienda

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” el_id=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]NethSecurity offre un sistema completo ed affidabile per la gestione della sicurezza aziendale, la protezione della rete, il controllo dell’accesso a siti indesiderati e la creazione di collegamenti protetti via Internet (VPN) con utenti mobili o uffici remoti.
Posto sull’unico punto di accesso ad Internet filtra all’ingresso tutti i tipi di attacchi da virus, tentativi di intrusione ed opera di hacker o utenti non autorizzati.
Evolvendo da semplice firewall UTM a coordinatore del processo di sicurezza e integra servizi come: Content Filtering, AntiVirus, AntiSpam, AntiMalware, Monitoring, IDS/IPS, Deep Packet Inspection, Filtri per Applicazione (L7), VPN.
Regolamenta la navigazione per accrescere la sicurezza e prevenire un uso improprio della tua rete: (problemi di reputazione, virus, malware, spyware).
Tutte le email che attraversano il firewall vengono inoltre sottoposte ad un attento filtro che verifica la presenza di minacce o contenuti pericolosi. L’antispam raggiunge percentuali altissime di riconoscimento spam grazie all’utilizzo di tre tipologie di analisi.
NethSecurity offre un sistema di reportistica di navigazione dettagliata e semplice da consultare, anche da parte di personale non tecnico.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″][vc_cta h2=”Contattaci” h2_google_fonts=”font_family:Abril%20Fatface%3Aregular|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” h4_google_fonts=”font_family:Abril%20Fatface%3Aregular|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” txt_align=”center” shape=”rounded” style=”classic” color=”classic” btn_title=”Testo sul pulsante” btn_style=”modern” btn_shape=”rounded” btn_color=”grey” btn_size=”md” btn_align=”inline” btn_i_align=”left” btn_i_type=”fontawesome” btn_i_icon_fontawesome=”fa fa-adjust” btn_i_icon_openiconic=”vc-oi vc-oi-dial” btn_i_icon_typicons=”typcn typcn-adjust-brightness” btn_i_icon_entypo=”entypo-icon entypo-icon-note” btn_i_icon_linecons=”vc_li vc_li-heart” i_type=”fontawesome” i_icon_fontawesome=”fa fa-adjust” i_icon_openiconic=”vc-oi vc-oi-dial” i_icon_typicons=”typcn typcn-adjust-brightness” i_icon_entypo=”entypo-icon entypo-icon-note” i_icon_linecons=”vc_li vc_li-heart” i_color=”blue” i_background_color=”grey” i_size=”md” use_custom_fonts_h2=”” use_custom_fonts_h4=”” btn_button_block=”” btn_add_icon=”” btn_i_icon_pixelicons=”vc_pixel_icon vc_pixel_icon-alert” i_on_border=””]

Contattaci ora per scoprire di più e rendere sicura la tua azienda a livello informatico!

[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Il supporto per Windows 7 sta per finire

[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”19621″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text css=”.vc_custom_1574850731597{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Il supporto per Windows 7 sta per finire

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1574851296830{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]Microsoft ha annunciato la fine della sua vita per il suo popolare prodotto Windows 7. La data di fine vita è il 14 gennaio 2020.
Tutti i prodotti Windows hanno un ciclo di vita, che inizia con la loro versione e termina con la fine del supporto. In passato, questi cicli di vita sono durati da cinque a dieci anni, a seconda del prodotto. In genere, questo include due periodi di servizio: supporto mainstream e supporto esteso. Il supporto mainstream include patch di sicurezza e nuove funzionalità e spesso copre diversi anni. Il supporto esteso inizia quando Microsoft non sviluppa più attivamente il prodotto, passando invece al rilascio di aggiornamenti per proteggere il prodotto. La fine della vita è il punto in cui nessun ulteriore supporto sarà esteso.
Che cosa significa “fine del supporto”?
Il supporto per Windows 7 terminerà il 14 gennaio 2020; dopo tale data, il tuo computer continuerà a funzionare ma Microsoft non fornirà più:

  • Supporto tecnico per eventuali problema
  • Aggiornamenti software
  • Aggiornamenti di sicurezza o correzioni

Ciò significa che lo sviluppatore non risolverà più difetti e bug. Puoi comunque utilizzare il prodotto, ma a tuo rischio e pericolo. Se continui a utilizzare il tuo PC con Windows 7, senza aggiornamenti software e di sicurezza, sarà più vulnerabile a virus e malware. Guardando al futuro, il modo migliore per garantire la sicurezza è scegliere Windows 10.
La fine del ciclo di vita di un prodotto software può rappresentare una sfida significativa per le aziende. Una transizione agevole e riuscita a un nuovo sistema operativo richiede di:

  • Identificare le macchine che devono essere aggiornate o sostituite
  • Identificare e considerare la sostituzione di sistemi legacy utilizzando sistemi operativi e / o software precedenti con tecnologia aggiornata
  • Sviluppa una sequenza temporale e un budget per aggiornamenti e sostituzioni
  • Implementare i controlli di sicurezza per separare i sistemi critici dai computer Windows 7 che non possono essere aggiornati o rimossi
  • Pianificare la formazione dei dipendenti per apprendere il nuovo sistema

Per questo motivo, Dracma Service ti viene in aiuto con l’assistenza e supporto completo sulla transizione della tua azienda a Windows 10.[/vc_column_text][vc_single_image image=”19629″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_single_image image=”19630″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full” css=”.vc_custom_1574850960805{padding-right: 20px !important;padding-left: 20px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1574851007228{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Novità di Windows

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1574851058152{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]La vita moderna va veloce. Mantenere il ritmo è facile con Windows 10. I computer Windows 10 hanno tempi di avvio rapidi (fino al 28% in più), funzionalità di sicurezza integrata e tutte le app più richieste.
Con l’introduzione di Windows 10, Microsoft ha adottato una nuova politica per la sostenibilità dei propri prodotti. Questo modello è noto come Windows as a Service (WaaS) e incorpora aggiornamenti continui e supporto per le attuali offerte di prodotti, come Windows 10.
Questa è una buona notizia per gli affari. Da questo punto in poi, le aziende che utilizzano Windows 10 rimarranno aggiornate con le ultime correzioni e gli aggiornamenti. Non dovranno aggiornare a un nuovo sistema operativo e non dovranno agonizzarsi su quale sarà il meno problematico da implementare. Windows as a Service (WaaS) assicura una transizione graduale tra le iterazioni di un singolo sistema operativo. Windows 10 potrebbe sembrare completamente diverso tra dieci anni, ma aggiornamenti graduali avverranno dietro le quinte senza un grande sconvolgimento per i sistemi aziendali.[/vc_column_text][vc_single_image image=”19639″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text css=”.vc_custom_1574851144294{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Software gestionali e Windows 7

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1574851235521{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Quali rischi corri utilizzando i programmi su Windows 7 quando verrà interrotto il supporto Microsoft?

I rischi sono gli stessi che corri con tutti gli altri programmi.

Non essendoci più aggiornamenti tecnologici e di sicurezza il tuo PC che usa Windows 7 dal 14 gennaio sarà più vulnerabile a virus e malware (Ransomware, Cryptolocker…). Le tue informazioni aziendali o personali (dati bancari, fatture, liste clienti…ecc…) saranno quindi meno protette da: danneggiamenti, distruzioni o furti da parte di programmi nocivi, malintenzionati o banali problemi tecnici che non verranno più risolti dagli aggiornamenti Microsoft.
I software gestionali continueranno a funzionare su Windows 7?Tranquillo, al momento non sono previste modifiche tecniche che comportino limitazioni di compatibilità, pertanto i software gestionali continueranno a funzionare su Windows 7 anche dopo il 14 gennaio 2020.
Tuttavia ti suggeriamo vivamente di cominciare a programmare l’aggiornamento del tuo PC e dei tuoi sistemi per continuare a lavorare in piena sicurezza e in previsione di quando, anche i software gestionali, per esigenze di sviluppo e adeguamento tecnologico saranno costretti a non supportare più Windows 7, presumibilmente dopo il 2020.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”19644″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text css_animation=”” css=”.vc_custom_1574851371088{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]
Se la tua azienda utilizza ancora Windows 7, sarebbe consigliabile iniziare a pianificare la data di fine vita. Dracma Service può assisterti in tale pianificazione e aiutarti a creare un programma per la transizione. Possiamo aiutarvi a implementare una serie di soluzioni che consentiranno una transizione graduale a un sistema operativo più moderno.
[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1574851441918{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]

Cosa dobbiamo fare per preparare il passaggio?

[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner el_class=”” width=”1/3″][vc_single_image image=”19646″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text css_animation=””]
1. Identificare le macchine da aggiornare o sostituire
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner el_class=”” width=”1/3″][vc_single_image image=”19647″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text css_animation=””]
2. Eseguire il backup dei file e configurazioni del utente
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner el_class=”” width=”1/3″][vc_single_image image=”19648″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_large=”” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_column_text]
3. Effettuare l’aggiornamento e verificare l’integrità dei dati
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text css=”.vc_custom_1574852127439{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 20px !important;}”]Ti consiglierei di iniziare a pianificare la transizione della tua azienda a Windows 10 ora. Prima inizi, meno tempo dovrai affrontare i problemi di vulnerabilità di Windows 7.

Contattaci per iniziare!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

ATTENZIONE! CryptoLocker!

Negli ultimi mesi si è diffuso il virus Crypto Locker con molte varianti, fra cui la più dannosa “CBT_Locker”.
Attualmente CryptoLocker generalmente si diffonde come allegato di posta elettronica apparentemente lecito e inoffensivo che sembra provenire da istituzioni legittime o a volte anche da contatti della propria rubrica e conosciuti.
Allegata alla mail, solitamente c’è un file zip contenente un file eseguibile con icona e una estensione pdf. I recenti sistemi Windows, infatti, non mostrano di default le estensioni dei file, per cui un file chiamato nomefile.pdf.exe sarà mostrato come nomefile.pdf nonostante sia un eseguibile.
Al primo avvio, il software si installa con un nome casuale e aggiunge una chiave al registro che lo mette in avvio automatico. Successivamente si connette ad un server di comando e controllo. Una volta connesso con il server, questo genera una chiave di criptazione RSA a 2048 bit e manda la chiave privata al computer infetto.
Il malware quindi inizia a cifrare i file del disco rigido e delle condivisioni di rete mappate localmente con questa chiave privata. Il processo cifra solo file con alcune estensioni, tra queste: Word, Excel, PowerPoint, Open Office, PDF, immagini e file di Autocad.
Il software quindi informa l’utente di aver cifrato i file e richiede un pagamento con un voucher anonimo e prepagato per decifrare i file.  Il pagamento deve essere eseguito in 72 o 100 ore, o la chiave privata viene cancellata definitivamente e “mai nessuno potrà ripristinare i file”. Anche se CryptoLocker venisse rimosso subito, i file rimarrebbero criptati.
Nonostante le suite di sicurezza siano progettate per trovare tali minacce, può capitare che CryptoLocker non sia individuato del tutto, o solo dopo che la cifratura è iniziata o è stata completata, in specie se una nuova versione sconosciuta a un antivirus viene distribuita.
Dracma Service consiglia quindi di prendere misure preventive come usare programmi che impediscano che CryptoLocker sia lanciato (antivirus evoluti con protezione proattiva), di dotarsi di sistemi di backup anche di rete, senza mappare le condivisioni di un eventuale NAS e di non aprire allegati se non sicuri al 100% della provenienza e in alcun caso se è visibile l’estensione .pdf o .doc o .jpg. Come detto non vengono visualizzate di default.
Senza backup, attualmente, nella maggior parte dei casi non è possibile fare nulla per recuperare i dati. A causa della lunghezza della chiave utilizzata, infatti, si considera praticamente inviolabile con un attacco a forza bruta per ottenere la chiave richiesta per la decifratura dei file. Basti pensare che per la sicurezza delle transizioni (es. pagamenti in banca) vengono utilizzate chiavi private a 256 bit, considerate già esse praticamente inviolabili.