Com’è calcolato il prezzo dei Bitcoin?
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560420431974{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
Com’è calcolato il prezzo dei Bitcoin?
[/vc_column_text][vc_column_text]Molti si domandano come viene calcolato il prezzo del Bitcoin, ma è importante ricordare che non funziona in modo diverso rispetto ad altre valute o ad altri beni. Vediamo innanzitutto come si stabiliscono i prezzi della maggior parte dei beni, possiamo prendere ad esempio le arance. Qual è il prezzo di un’arancia?
Ebbene dipende. Come prima cosa, si potrebbe ricavare il prezzo di un’arancia basandosi su due parametri: il prezzo a cui qualcuno sta cercando di venderla e il prezzo a cui qualcun’altro sta cercando di comprarla. Se Giovanni desidera venderla a 2,50 euro e Sara è disposta a pagarne solo 2,00, l’affare non si conclude. Ma se si accordano su un prezzo che va bene a entrambi, ipotizziamo 2,25 euro, allora la transazione verrà effettuata. In inverno potrebbe esserci un numero superiore di acquirenti interessati all’acquisto di arance, perciò il prezzo salirà. Oppure, in caso di siccità, l’offerta di arance diminuirà, motivo per cui un numero maggiore di persone starà cercando di comprare meno arance, anche questo può contribuire ad un aumento del loro prezzo.
I Bitcoin e le altre valute sono diverse dalle arance in quanto sono “omogenei”: un dollaro è identico a un altro dollaro, proprio come un Bitcoin risulta identico a un altro Bitcoin. Le arance invece possono variare per dimensioni e qualità. Questo per dire che è più semplice stabilire un prezzo per una valuta o un Bitcoin. Ancora una volta, si tratta semplicemente di ciò che stabiliranno un acquirente e un venditore.
Molti potrebbero non rendersi conto che le altre valute tradizionali funzionano esattamente allo stesso modo: se tieni fra le mani una moneta o una banconota della tua valuta locale, in ogni momento milioni di persone comprano e vendono la stessa valuta locale e quindi, mentre tu la osservi come stabile, in realtà il suo valore varia costantemente. Quando desideri compiere un cambio valuta presso uno sportello predisposto, ipotizziamo in dollari americani, un giorno paghi 80 centesimi per un dollaro, il giorno successivo probabilmente 75 o 85. I Bitcoin funzionano esattamente allo stesso modo, immaginali semplicemente come una valuta diversa rispetto a quella a cui sei abituato.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
I Bitcoin funzionano in modo molto simile alle valute estere
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]