Che cos’è il mining dei Bitcoin?

[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560419900246{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]

Che cos’è il mining dei Bitcoin?

[/vc_column_text][vc_column_text]Come accennato in un precedente articolo, si può immaginare Bitcoin come un grande sistema di contabilità globale che registra le transazioni (o “movimento di denaro”) tra persone. Ogni volta che sulla rete Bitcoin si elaborano delle transazioni (il che significa che dei Bitcoin vengono trasferiti da una persona all’altra) qualcuno deve assicurarsi che tutte le transazioni siano registrate correttamente e che tutti i registri siano sincronizzati a livello mondiale.
Nel caso dei Bitcoin, tale processo non è opera di persone o società ma di migliaia di computer sparsi in tutto il mondo, i quali sono tutti collegati a Internet. Si tratta di computer noti come “minatori”, ma in realtà dovrebbero semplicemente essere chiamati “computer che elaborano le transazioni”.
Per eseguire tale processo di elaborazione in modo davvero sicuro, questi computer eseguono calcoli molto complicati che richiedono molta potenza di calcolo e, di conseguenza, necessitano di molta energia oltre che di costose attrezzature speciali per il processo di elaborazione. Il proprietario dei computer deve sostenere i costi relativi a tutte queste apparecchiature e all’elettricità, pertanto necessita di un compenso per tutti i soldi e la fatica investiti per far funzionare questa rete. Essi guadagnano tale compenso in Bitcoin appena coniati, quindi, sintetizzando: ogni nuovo Bitcoin creato funge da meccanismo di ricompensa e incentivazione per chi contribuisce con il proprio computer al sistema, così da favorire l’elaborazione delle transazioni.
Un altro modo di vedere la questione è quello di considerare cosa accadrebbe se una grande banca creasse il più grande sistema globale di elaborazione delle transazioni: spenderebbero qualche miliardo di dollari e poi addebiterebbero a tutti delle commissioni sulle transazioni per ammortizzare la spesa. Mediante il mining di Bitcoin il costo di questo sistema globale è stato distribuito su migliaia di computer che ammortizzano le spese grazie ai nuovi Bitcoin appena coniati. In breve, si tratta di una democratizzazione dell’infrastruttura finanziaria.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

Mining dei Bitcoin = elaborazione delle transazioni

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]