Bitcoin come oro digitale
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560420613310{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]
Bitcoin come oro digitale
[/vc_column_text][vc_column_text]Nel corso dei secoli l’oro è stato considerato un bene di valore da numerosi e svariati gruppi di persone in tutto il mondo. È importante notare che l’oro in sé non ha alcun valore, è solo un pezzo di metallo brillante. Il suo valore deriva dal semplice fatto (leggermente sconcertante) che tutti abbiano concordato e stabilito che ha valore, pertanto è diventato prezioso. La ragione per cui hanno scelto l’oro rispetto ad altri beni è fondamentale. L’oro possiede alcune caratteristiche che lo rendono una “riserva di valore” più apprezzabile (come è noto) rispetto ad altri beni. Vediamone alcune.
Per prima cosa, possiamo dire che è raro/scarso, il che significa che la sua offerta è limitata (nel mondo è presente soltanto una determinata quantità di oro che, se fosse troppo abbondante, permetterebbe a ognuno di possederne e quindi cesserebbe di essere prezioso ed avere valore). È malleabile, cioè può essere fuso e diviso in unità più piccole (per esempio monete) e, cosa fondamentale, il valore unitario non cambia quando si divide in pezzi più piccoli (a differenza di quanto accade per i diamanti ad esempio). È stabile e non degrada, è facile da riconoscere e, cosa molto importante, è difficile da contraffare.
A quanto pare Bitcoin presenta tutte queste stesse caratteristiche e altre ancora. Ha una disponibilità/offerta limitata (solo una determinata quantità di Bitcoin esiste e sarà prodotta in futuro). Può essere diviso in unità più piccole senza perdere valore unitario (un Bitcoin è divisibile in cento milioni di unità, 1 Bitcoin = 100.000.000 di satoshi, che rappresenta l’unità più piccola in cui un Bitcoin può essere diviso, simile ai centesimi per il dollaro o ai penny per la sterlina; per questo è possibile acquistare meno di un Bitcoin alla volta). La sua tecnologia lo rende molto stabile, non si degrada ed è impossibile contraffarlo. Inoltre, a differenza dell’oro, è possibile trasferire Bitcoin in qualsiasi luogo del mondo in pochi minuti, indipendentemente dalla quantità, grande o piccola. Ecco perché molte persone affermano che Bitcoin non è solo oro digitale, ma un’alternativa preferibile all’oro.
Oltre ad avere caratteristiche simili all’oro, Bitcoin costituisce di per sé un sistema di pagamento valido, il che lo rende ancora più prezioso. Più persone usano Bitcoin per i pagamenti e più il loro valore aumenta. È un po’ come acquistare azioni Visa e poi utilizzare quelle stesse azioni per comprare una Coca Cola al minimarket sotto casa. Avendo utilizzato le azioni Visa per pagare, Visa (il sistema di pagamento) diventa più utile, e le azioni Visa aumentano di valore. In questo modo, il valore dei Bitcoin deriva sia dalle loro caratteristiche simili a quelle dell’oro sia dalle possibilità di poterli usare all’interno di (o come) un sistema di pagamento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
I Bitcoin sono come l’oro, ma meglio
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]