Bitcoin come la rete internet

[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1560420590739{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/4″][vc_tabs interval=”0″][vc_tab title=”Bitcoin” tab_id=”5496c5c3-3219-0″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”266″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][vc_tab title=”Ethereum” tab_id=”60625f7b-2432-8″][vc_column_text]
[su_posts template=”templates/teaser-loop.php” posts_per_page=”-1″ tax_term=”267″ order=”asc” orderby=”id”]
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][vc_column width=”3/4″ css=”.vc_custom_1560181833236{margin-right: 5% !important;margin-left: 5% !important;padding-top: 30px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 25px !important;padding-left: 20px !important;}” el_class=”learn-content”][vc_column_text css=”.vc_custom_1560415638499{padding-bottom: 30px !important;}”]
← Torna alla pagina di apprendimento
[/vc_column_text][vc_column_text]

Bitcoin come la rete internet

[/vc_column_text][vc_column_text]Internet ha modificato il modo di vivere e di fare business delle persone, probabilmente rappresenta uno dei più grandi progressi compiuti dall’uomo. Una cosa a cui molti non pensano però è che internet come lo conosciamo oggi sarebbe potuto non esistere, poiché all’epoca era presente un certo numero di “reti internet rivali”. Si trattava di alcune aziende che volevano collegare tutti i computer del mondo per condividere le informazioni, ma facendolo sulla rete da loro controllata, in modo che le persone dovessero pagare per accedere alla “superstrada dell’informazione”.
La rete internet moderna che è poi emersa è diversa, in quanto volutamente progettata come un sistema aperto che chiunque può usare a proprio piacimento, senza essere di proprietà di nessuno, quindi priva di guardiani. Da questo è derivato qualcosa chiamato “innovazione senza autorizzazioni” (permissionless innovation): le persone possono provare e testare nuove cose senza che gli debba essere concesso un accesso o un permesso da parte di qualche guardiano/arbitro per poterlo fare. Ciò ha portato ad una esplosione dell’innovazione e dell’adozione dell’internet “aperto” (o libero), questa è la ragione per cui oggi è tanto diffuso. Il progetto prevede inoltre che le parti da cui internet è composto siano in larga misura “interoperative”, ciò significa che la rete internet o la posta elettronica che utilizzo possono connettersi alla stessa rete internet o posta elettronica utilizzata da qualcun altro in un altro paese. È un po’ come per paesi diversi dove si parlano lingue diverse: una persona tedesca e una persona cinese faranno fatica a comunicare, ma se entrambi parlano inglese è molto più semplice. Internet ha permesso a tutti di parlare essenzialmente “un’unica lingua globale”.
Per molti aspetti Bitcoin è simile a internet. Ad esempio non è di proprietà di nessuno, quindi chiunque può usarlo a proprio piacimento, in assenza di guardiani o controllori (gatekeepers). Questo sistema è spesso definito “decentralizzato”. Consente inoltre di innovare senza chiedere autorizzazioni, motivo per il quale tante persone stanno costruendo società e applicazioni basate su di esso e per il quale sta crescendo così rapidamente. Infine, anche Bitcoin è interoperativo. Analogamente a quanto accade per l’e-mail o internet, i miei e i tuoi Bitcoin funzionano basandosi sullo stesso sistema, cioè su un grande registro globale delle transazioni e in un certo senso rappresentano la prima valuta realmente globale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560409780100{margin-bottom: 0px !important;padding-top: 40px !important;padding-right: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 40px !important;background-color: #2c67a1 !important;}” full_width=”stretch_row_content”][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

Il sistema Bitcoin è come l’internet del denaro

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]